Renault Espace 1991
Renault Espace diventa il fenomeno sociale del settore automobilistico. L’amore per questo modello cresce esponenzialmente. Il nome acquisisce notorietà, mentre la seconda generazione diventa più matura.
All’esterno, le forme più arrotondate e i retrovisori disegnati seguendo la parte superiore del cofano migliorano l’aerodinamica. L’abitacolo è impreziosito da un look e allestimenti raffinati. Si aggiungono nuovi vani portaoggetti.
Renault Espace introduzione la versione dotata di trasmissione integrale (visco-drive) “Quadra” e della motorizzazione V6 (motore V6 PRV 2,8 litri da 153 cv) sotto il cofano.
La seconda generazione di Espace migliora l’aerodinamica, con i retrovisori disegnati seguendo la parte superiore del cofano. Un dettaglio stilistico che caratterizzerà anche la terza generazione.
Commenti
Posta un commento