Le origini dell'Alfa Romeo



La storia dell'Alfa Romeo iniziò il 24 giugno 1910 con la fondazione a Milano dell'ALFA (Anonima Lombarda Fabbrica Automobili) e subito dopo cambiò il nome in "Alfa Romeo" in seguito al controllo del suo fondatore, l'ingegnere napoletano Nicola Romeo.

Le origini dell'Alfa Romeo hanno discendenze Francesi e Napoletane. L'origine del marchio è infatti collegata alla fondazione della "Società Italiana Automobili Darracq" che fu aperta a Napoli il 6 aprile del 1906. La Società Italiana Automobili Darracq è stata la filiale italiana della casa automobilistica francese Darracq. Attiva dal 1906 al 1909, ed è stata l'antesignana dell'Alfa Romeo.

L'avventura imprenditoriale si rilevò subito molto difficoltosa soprattutto a causa della burocrazia italiana. Il senatore Carlo Bombrini e la sua citazione: " I terroni non dovranno mai essere più in grado di intraprendere". Ma anche a causa dell'elevata lontananza di Napoli dalla Francia. Per questo motivo subito la società fu trasferita a Milano con la costruzione di uno stabilimento in zona Portello il primo insediamento industriale che fu all'origine dell'Alfa Romeo che è rimasto attivo fino al 1986.

Commenti

Post più popolari