Stellantis porta quattro anteprime nazionali all’ECAR SHOW 2024, parte della più vasta gamma di veicoli elettrificati sul mercato



Nuova Alfa Romeo Junior Elettrica, Nuova Citroënë-C3, Nuova DS 4 - Antoine de Saint Exupéry e Nuova Peugeot E-3008 si presentano al pubblico al loro debutto nazionale.

Le novità fanno parte della più ampia gamma di modelli elettrificati sul mercato, venduti dai sette marchi del Gruppo – Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, Jeep® e Peugeot – rappresentati alla sesta edizione di questo salone automobilistico.

Ai visitatori verranno proposti test drive dei modelli disponibili di diversi brand, consentendo loro un contatto diretto con le ultime proposte elettrificate.

La sesta edizione del Salone dell'auto ibrida ed elettrica si svolgerà dal 17 al 19 maggio presso FIL - Feira Internacional de Lisboa.

 


Stellantis occupa un posto di rilievo all'ECAR SHOW – Salone dell'auto ibrida ed elettrica, presentando quattro novità che vengono mostrate per la prima volta al pubblico nazionale.


La sesta edizione dell'evento, quando aprirà i battenti questo venerdì, avrà come novità assoluta la Nuova Alfa Romeo Junior Elettrica, l'ultimo modello della gamma del marchio di Arese. Tra le novità, tre nuove proposte 100% elettriche, la Citroën ë-C3 Max e la Peugeot E-3008 GT 210 CV (157 kW), oltre a un esemplare della Collezione DS Automobiles 2024, svelata questa settimana, la DS modello 4 Antoine de Saint Exupéry.


Saranno presenti anche Abarth, FIAT e Jeep con le loro ultime novità in termini di offerta elettrificata, tra cui rispettivamente la Nuova Abarth 500e, la Fiat 600e e la Jeep Avenger.


Tra le azioni da realizzare nell'ambito dell'ECAR SHOW 2024, spiccano i test drive, sui percorsi progettati attorno a FIL e le condizioni speciali di acquisizione che saranno proposte in diversi marchi, tra le altre promozioni.


Fornendo una gamma completa di veicoli che i clienti possono trovare – dai veicoli urbani compatti, alle berline, ai SUV, ai 4X4, alle supersportive o ai veicoli commerciali – Stellantis risponde alle più diverse esigenze di mobilità del mercato privato e professionale attraverso l’elettrificazione, impegnando tutte le sue brand a questo processo di transizione, nelle diverse declinazioni ibride e nell’offerta 100% elettrica, evidenziando gli obiettivi del piano strategico “ Dare Forward 2030 ”.


L'ECAR SHOW – Salone dell'auto ibrida ed elettrica si svolge nei padiglioni della FIL - Feira Internacional de Lisboa, nella zona est della capitale, a partire da questo venerdì e durerà fino a domenica (dal 17 al 19 maggio), con apertura al pubblico il i tre giorni dalle 10:00 alle 20:00.


I sette marchi Stellantis rappresentati – Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, Jeep® e Peugeot – presenteranno i seguenti modelli:



Abarth scommette sulla 500e Scorpionissima


Il marchio dello Scorpione focalizzerà l'attenzione dei visitatori sulla nuova Abarth 500e Scorpionissima, esponendo presso il proprio stand la versione Cabrio e mettendo a disposizione dei propri clienti la rispettiva berlina per test drive.


Nata sotto la firma “Più Abarth che mai, in EVolution”, la 500e Scorpionissima è al vertice della gamma nazionale, che si completa con la versione entry level 500e e la intermedia 500e Turismo. Combinando prestazioni, potenza elettrica, stile e un nuovo suono potente, il modello trasforma la tecnologia avanzata in adrenalina e la sostenibilità in prestazioni. offrire mobilità elettrica sotto il logo dello Scorpione con un'autentica esperienza di guida.


Con un'architettura elettrica - un motore dalla potenza di 113 kW (155 CV) e una batteria da 42 kWh - accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,0 secondi, risultato di una coppia istantanea e di una rinnovata distribuzione dei pesi, che la rendono più veloce della sua equivalente versione a benzina e con prestazioni più entusiasmanti sia nella guida urbana che extraurbana.



L'Alfa Romeo Junior debutta in Portogallo


Tocca ad Alfa Romeo presentare a questo ECAR SHOW 2024 la più grande novità del gruppo Stellantis, attraverso la nuovissima Junior, modello recentemente presentato su scala mondiale e che ora arriva sul mercato nazionale, completando l'attuale catalogo della Casa di Arese marchio, ad oggi formato dall'offerta Tonale, Stelvio e Giulia.


Portando la sportività del marchio nel segmento di mercato più grande d'Europa, l'Alfa Romeo Junior ridefinisce i canoni di bellezza del segmento, in un design tipicamente italiano, originario del suo Centro Stile, a Torino, che stabilisce un legame emotivo a prima vista, basato su un reinterpretazione delle linee stilistiche tipiche del brand. Non trascurando la dinamica di guida, la rende la migliore della sua categoria, frutto di un insieme di soluzioni tecniche specifiche, frutto di un processo di sviluppo coordinato dallo stesso team che ha progettato la Giulia GTA.


Presso lo stand Alfa Romeo i visitatori potranno apprezzare tutta l'essenza della versione Elettrica, da 156 CV e batteria da 54 kWh, che va a completare una gamma che comprenderà poi la versione Ibrida, con motore Hybrid VGT da 48 V, di 136 CV, e la versione Veloce, da 240 CV, simbolo della sportività Alfa Romeo.


Durante i test drive, i visitatori dello stand del brand potranno toccare con mano, su strada, parte delle capacità del Tonale PHEV Q4 da 280 cavalli, specchio della “sportività efficiente” di Alfa Romeo.



Citroën mette in risalto la nuova ë-C3 100% elettrica


La nuova ë-C3 è la vettura protagonista dello stand Citroën, presentandosi al pubblico presente all'evento nella sua versione Max, proposta che, nel mercato nazionale, si completa con la variante entry-level You ë-. C3 Challenge domina il mercato offrendo il miglior comfort della categoria, un'esperienza elettrica semplice, un eccellente livello di equipaggiamento e un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Prodotta in Europa, è disponibile a 23.300 euro, offre un'autonomia di oltre 300 km (ciclo WLTP), grande abitabilità, comfort di bordo distintivo e tutte le moderne dotazioni che i clienti si aspettano di trovare.


Dopo l'enorme entusiasmo suscitato fin dalla sua presentazione, questa sarà la prima occasione per i clienti portoghesi di vedere il nuovo modello compatto del marchio, che offre piacere di guida 100% elettrico, grazie al motore da 83 kW / 113 CV, associato a una batteria da 44 kWh e un caricabatterie di bordo monofase da 7,4 kW, che lo equipaggia.


Citroën avrà nel suo spazio anche la ë-C4 Ë-Series Collection, la C5 Aircross Plug-in Hybrid 180 S&S e-EAT8 Plus e la C5 X Plug-In Hybrid 225 S&S ëEAT8 Shine Pack, versatili proposte elettrificate della segmenti medi e superiori. All'estremo opposto della sua offerta ci sarà l'innovativo e simpatico AMI Tonic, un quadriciclo elettrico di successo che esprime al meglio il concetto di libertà per la mobilità urbana.



DS 4 debutta con la nuova Collezione 2024 - Antoine de Saint Exupéry


Tocca alla nuova DS 4 dare forma alla Collezione DS Automobiles 2024, recentemente lanciata, così chiamata in onore di Antoine de Saint Exupéry, umanista, aviatore, scienziato, artista e narratore, autore riconosciuto di importanti opere come “Il Piccolo Principe” ”.


Presentata questa settimana a Parigi, la Collezione 2024 - Antoine de Saint Exupéry” del marchio premium francese sarà presentata questo fine settimana al pubblico nazionale che frequenta i padiglioni FIL, in una gamma che, oltre alla DS 4, sarà composta dei modelli DS 3 e DS 7.


Saranno questi, infatti, i modelli esposti allo stand del Marchio, tutti sotto l'egida dei motori E-TENSE, 100% elettrico su DS 3 e ibrido plug-in su DS 4 (225 CV) e DS 7 (4x4 360 CV), esemplari ricchi di fascino, del savoir-faire tecnologico caratteristico del marchio e di uno spirito innovativo e avanguardista.


Disponibile per il test drive sarà la DS 9 E-TENSE, il top di gamma del Marchio, che riflette livelli di sofisticatezza e raffinatezza, comfort senza pari e motori elettrificati, in una gamma basata su due motori ibridi plug-in E-TENSE, la cui massima potenza può raggiungere i 360 cavalli, in un connubio tra competenza tecnica elettrificata ed eleganza.



FIAT con l'autonomia 100% elettrica: 500e e 600e


Nello spazio FIAT si segnalano due modelli 100% elettrici, la popolare FIAT 500e, nella sua versione Convertibile, uno dei pochi modelli elettrici sul mercato offerto in configurazione cabriolet, e la 600e, nella versione top di gamma Versione della gamma La Prima, proposta ricca di stile, tecnologia e comfort, per garantire un'esperienza coinvolgente della Dolce Vita italiana.


Con una recente presentazione su scala mondiale, la 600e segna il ritorno della Fiat nel segmento B, puntando su un motore da 115 kW, che garantisce un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,0 secondi, dando al cliente la possibilità di guidarla secondo le proprie esigenze. gusto, grazie all'inclusione di tre modalità di guida - Eco, Normal e Sport - selezionabili in base al proprio stile di guida,


La Fiat 600e La Prima sarà disponibile per i test drive anche nella versione massima espressione del concetto di “Dolce Vita”.



Jeep ® ripete la coppia Avenger e Compass


Il primo modello 100% elettrico del marchio, acclamato sia dai clienti che dagli esperti del settore – compresi gli scettri di “Car of the Year 2023” e “Best Family SUV” nell'ambito dei premi “Women's World Car of the Year 2023”, tra altri: la Jeep Avenger è ancora una volta in evidenza all'ECAR SHOW.


Si presenta nella versione Summit, sia in termini di modello espositivo che in termini di dinamica, nelle unità disponibili per sessioni di test drive, in una proposta il cui successo è dovuto a molteplici aspetti – sicurezza, qualità, prezzo, design, facilità d'uso, vantaggi e impatto ambientale – a cui si aggiungono il suo design audace, eccellenti capacità fuoristrada, in un impegno per il futuro apprezzato dai clienti.


Al suo fianco ci sarà la Jeep Compass, nella sua variante ibrida plug-in 4xe e livello di equipaggiamento S, anch'essa parte di un'articolata gamma di proposte del marchio nordamericano. Ricordiamo che entro il 2030 il marchio Jeep punta a diventare leader globale nel segmento dei SUV a emissioni zero, puntando a che il 100% delle sue vendite in Europa siano esclusivamente BEV, veicoli elettrici a batteria.



Peugeot debutta con l'E-3008


Altro modello da non perdere è la nuova Peugeot E-3008, che fa il suo debutto a questo ECAR SHOW 2024 e segna una nuova era nelle proposte 100% elettriche. Primo modello a beneficiare delle nuove piattaforme elettriche di Stellantis, offre le migliori prestazioni della categoria sui criteri che contano di più per i clienti: autonomia (fino a 700 km), tempo di ricarica (30 minuti), piacere di guida, prestazioni, efficienza e servizi connessi.


Elemento centrale dell'area espositiva PEUGEOT sarà la versione E-3008 GT 210 CV (157 kW) con batteria da 73 kWh, accanto alla E-2008 GT 156 CV (115 kW), anch'essa 100% elettrica, con batteria da 73 kWh. 54 kWh. Completano l'esposizione due modelli di riferimento nell'offerta del marchio e best-seller nel mercato nazionale, l'E-208 GT e l'E-308 SW GT, entrambi in versione da 156 CV (115 kW), ma da 51 kWh e Rispettivamente batterie da 54 kWh. Per i test dinamici, i team del marchio avranno a disposizione le versioni 100% elettriche E-2008 GT ed E-308 SW GT, con la stessa meccanica da 156 CV (115 kW) e batteria da 54 kWh, oltre all'E-3008 GT 210 CV (157 kW) - batteria da 73 kWh.



Attivazioni su tutti i brand


I brand del gruppo Stellantis parteciperanno a diverse attività presso diversi stand, con premi che spaziano da materiali di merchandising, sempre apprezzati dai collezionisti, ad altri più significativi.


Tra le novità spicca l'Alfa Romeo, che proporrà ai suoi visitatori un quiz, mentre il Premio Finale sarà un lungo test drive, della durata fino a sette giorni, con la nuova Junior.


Ancora più allettante è il Premio Finale Peugeot, che ti darà la possibilità di vincere un fine settimana al volante della Nuova E-3008, in un'offerta che include un soggiorno all'Ecork Hotel Évora.


L’ampia offerta elettrificata risulta dalla forte tabella di marcia per l’elettrificazione definita da Stellantis nel suo piano strategico “ Dare Forward 2030 ”, che ha come uno dei suoi obiettivi quello di diventare il leader indiscusso dell’elettrificazione in Portogallo e nel mondo.

Commenti

Post più popolari