Il primo modello della nuova famiglia FIAT sarà disponibile nelle versioni ibrida e elettrica.
La versione ibrida è equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, da 100 CV, una batteria Li-ion da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce (eDCT), che include il motore elettrico da 21 kW, l’inverter e l’unità centrale della trasmissione. Tutti questi componenti lavorano in sinergia, elevando le prestazioni della Grande Panda a un livello superiore. L’ulteriore potenza elettrica migliora la flessibilità a bassi regimi e durante l'accelerazione, garantendo partenze fluide e silenziose, con transizioni reattive. Inoltre, questa tecnologia consente il recupero di energia durante la decelerazione.
Grazie al ciclo Miller, la vettura raggiunge emissioni di CO2 stimate pari a 115g per la versione ICON, 116g per la POP e 117g per la versione LA PRIMA, rendendola altamente competitiva rispetto ad altri marchi. Il motore ibrido offre numerosi vantaggi, tra cui la funzione e-launch, che consente di partire in modalità completamente elettrica, garantendo un avvio silenzioso senza consumo di benzina. Allo stesso modo, il motore elettrico aumenta l'efficienza e la dinamicità del veicolo, permettendo al motore termico di spegnersi in determinate situazioni. Questo accade quando si guida in città o su strade extraurbane con una guida fluida, offrendo fino a 1 km di autonomia elettrica a velocità inferiori ai 30 km/h. La funzione si attiva anche in condizioni di veleggiamento, su strade pianeggianti o in autostrada con una discesa, quando il conducente rilascia l’acceleratore, ottimizzando la gestione della potenza e della batteria. La funzione e-creeping, che utilizza esclusivamente l’energia elettrica, è pensata per movimenti brevi senza premere l'acceleratore, come nei momenti di traffico (e-queueing), e per parcheggiare in modalità completamente elettrica, sia in prima marcia che in retromarcia (e-parking). I benefici di questa tecnologia sono immediati: consumi ridotti, maggiore rispetto per l'ambiente, meno inquinamento acustico, maggiore comfort e un'esperienza di guida più piacevole. Tutti questi vantaggi sono resi possibili anche grazie alla trasmissione a doppia frizione e alla reattività del powertrain.
Commenti
Posta un commento