NUOVA CITROËN C4 "COLLECTION" 2025: CARATTERE, COMFORT E CONNETTIVITÀ
Citroën presenta l’edizione 'Collection' 2025 per la gamma C4, con un look ricco di contrasti e tutti gli equipaggiamenti necessari per trasformare ogni viaggio in un momento di relax.
In Collection, la “C” sta per “Carattere”: come quello dei cerchi in lega da 18" Black Amber, del tetto bicolore Perla Nera, dei vetri posteriori oscurati e delle speciali clip colorate 'Rouge André'.
In Collection, la “C” sta anche per “Comfort” e “Connettività”: grazie a un ricco equipaggiamento con sistema di navigazione 3D connesso a un touchscreen HD da 10", quadro strumenti digitale da 7", apertura di prossimità a mani libere, sedili Advanced Comfort e sospensioni Advanced Comfort.
Questa versione riccamente equipaggiata è disponibile nelle motorizzazioni Hybrid 145 CV ë-DCS6 e BEV 156 CV, con un’ampia autonomia di 415 km.
Ordinabile a partire da 30.150 Euro, la nuova serie limitata COLLECTION, posizionandosi tra l’allestimento PLUS e MAX, rappresenta di fatto un’importante opportunità di mercato per il cliente PLUS in quanto offre un 40% di vantaggio cliente.
Torino, 22 aprile 2025 - Lanciata a gennaio 2025, Nuova Citroën C4 ha cambiato dimensione. Ha acquisito maturità e carattere, valorizzando i suoi punti di forza nel comfort e nello spazio a bordo ed evolvendosi profondamente, ma senza rinunciare alla propria identità. Il marchio soddisfa le aspettative dei clienti di questo segmento che sono alla ricerca di semplicità, modernità e forza con una vettura che sfoggia un miglior assetto su strada. Il lancio è stato un successo: all’inizio del 2025 C4 ha mantenuto il 2° posto nel suo segmento in Europa, posizione che aveva già conquistato nel 2024 sul mercato delle berline compatte generaliste del segmento C includendo tutte le tipologie di propulsione.
Oggi Citroën annuncia una nuova edizione 'Collection' 2025, che dal oggi amplia la gamma, con una versione più dinamica e ben equipaggiata. Basata sul livello PLUS, l’allestimento centrale della nuova gamma C4, si rivolge ai clienti che cercano un veicolo dallo stile distintivo ed elegante, con equipaggiamenti che garantiscano i massimi livelli di comfort e connettività pur mantenendo un prezzo accessibile. All’esterno, la vettura gioca sui contrasti con elementi stilistici neri che ne accentuano il carattere e il dinamismo, mentre all'interno gioca la carta della serenità e della facilità d'uso nella vita quotidiana. Ordinabile nelle versioni elettrificate Hybrid 145 CV ed Electric 156 CV, con autonomia di 415 km, sarà disponibile nel corso del 2025 con consegne a partire da giugno.
C come Carattere
Oppure C come Contrasti, quelli dei vari elementi stilistici neri che conferiscono alla vettura il suo look distintivo. All'esterno, la nuova C4 Collection si distingue per i nuovi cerchi in lega da 18" Amber Black, che ne accentuano il piglio dinamico. Il loro design geometrico, abbinato agli inserti aerodinamici neri opachi, esprime efficienza e stile.
Oltre ai nuovi cerchi, questa edizione propone di serie anche un tetto bicolore Perla Nera e vetri posteriori oscurati. La scelta di questi elementi rafforza la percezione di un profilo coupé più dinamico, creando un'unità di colore e continuità visiva che attraversa i passaruota, il tetto e lo spoiler fino alla fascia nera lucida che collega i fari posteriori a LED.
Curata in tutti i particolari, C4 'Collection' è impreziosita da accenti di colore in forma di clip colorate 'Rouge André', sviluppate appositamente per l’occasione, che ravvivano con discrezione la griglia del paraurti anteriore e la parte posteriore delle protezioni laterali. Un’altra caratteristica distintiva di questa edizione è il badge 'Collection', che unisce la forza dei due colori Nero e André Red ed è posizionato sull’aletta posteriore, in simmetria con il badge 'C4'.
Disponibile in Okenite White, Mercury Grey, Perla Nera Black ed Eclipse Blue, ognuna di queste tinte cambia la percezione del veicolo, offrendo ai clienti la possibilità di personalizzare la vettura in base alle proprie preferenze e aspettative.
I pannelli delle portiere sono stati sviluppati appositamente per C4 'Collection', con l’adozione di rivestimenti e braccioli in tessuto TEP grigio. In perfetto abbinamento con i sedili Citroën Advanced Comfort "Urban Grey", presentano anche inserti in tessuto Curitiba White che vivacizzano la parte superiore dello schienale, a sottolineare come coerenza e unità di toni siano tratti distintivi nell'abitacolo di questa nuova edizione.
C come Connettività
All’interno, la dotazione di serie è stata pensata per trasformare ogni viaggio in un momento di serenità.
Il quadro strumenti ad alta definizione da 7" dietro al volante è stato progettato per garantire la massima chiarezza e una visualizzazione intuitiva delle informazioni. È affiancato da un touchscreen HD da 10", che incorpora un sistema di infotainment di ultima generazione con navigazione 3D connessa per un'esperienza fluida, veloce ed ergonomica.
L’interfaccia può essere completamente personalizzata dai clienti grazie al sistema dei “widget”. I widget offrono un modo rapido per accedere alle applicazioni e ai contenuti sul touchscreen del veicolo. L’interfaccia dispone anche di un sistema di riconoscimento vocale naturale. Si tratta di un assistente digitale che può essere attivato dagli occupanti della vettura con il comando “Ciao Citroën” e che è in grado di comprendere le parole pronunciate, di rispondere alle domande e di eseguire i comandi vocali. Infine, tutti i cavi scompaiono dal vano passeggeri grazie alla duplicazione wireless dello smartphone sul tablet HD da 10", compatibile con Android Auto o Apple CarPlay. Questo sistema può essere facilmente aggiornato “over the air”.
C4 offre inoltre ChatGPT, sviluppata da OpenAI, direttamente integrata nel sistema di infotainment grazie al sistema di riconoscimento vocale e audio SoundHound e disponibile con il pacchetto “Connect Plus”. Con ChatGPT, Citroën introduce un nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa, che rende il riconoscimento vocale ancora più fluido e naturale e migliora il comfort a bordo, grazie a un assistente digitale che favorisce un’esperienza smart e interattiva, capace di semplificare la guida quotidiana.
C come Comfort
I sedili Advanced Comfort® si distinguono per il comfort visivo e le sedute dall'effetto avvolgente, un vero e proprio invito a viaggiare. Il comfort della seduta è migliorato grazie a una schiuma più spessa di 15 mm, che accoglie dolcemente gli occupanti non appena salgono a bordo. Il comfort dinamico è ottimizzato grazie alla schiuma testurizzata e a uno strato ad alta densità nel cuore del sedile, per un'esperienza di guida più piacevole, anche sulle lunghe distanze. Allo stesso tempo, il comfort posturale è migliorato, con un maggiore sostegno, oltre alla regolazione in altezza e lombare per il conducente.
In combinazione con le sospensioni Citroën Advanced Comfort®, i sedili offrono una comodità assoluta, trasformando ogni viaggio in un'esperienza serena e rilassante. Questa tecnologia utilizza fine corsa idraulici progressivi (Progressive Hydraulic Bumpers®), che assorbono le asperità della strada regalando una sensazione da “tappeto volante”. Si tratta di un importante passo in avanti rispetto agli impianti di sospensione tradizionali, che offre un’esperienza di guida più fluida e semplifica la vita a bordo.
Ricca di equipaggiamenti, questa edizione limitata è stata curata fin nei minimi dettagli, con tappetini speciali creati per l’occasione. Bordati con una fascetta in tessuto TEP grigio e impreziositi da cuciture "André Red", sono intessuti con il logo "Collection". Il cruscotto è realizzato in un materiale morbido al tatto con un motivo a spina di pesce.
Per Citroën, il comfort non si limita alle tecnologie sviluppate per i sedili e le sospensioni: è il risultato di una progettazione a 360° che coinvolge tutte le tecnologie e le dotazioni della vettura per garantire semplicità d'uso e serenità. Ecco perché questa C4 Collection incorpora la funzione di avvio di prossimità hands-free. Non è più necessario utilizzare fisicamente la chiave per aprire e avviare la vettura. È sufficiente portarla con sé!
Un’offerta elettrificata ad alte prestazioni su misura per ogni esigenza
L’edizione limitata C4 Collection sarà disponibile con due motorizzazioni in grado di esprimere al meglio le sue potenzialità:
Hybrid 145 ë-DCS6: un propulsore semplice e versatile che offre un'esperienza elettrificata per l’uso quotidiano, senza bisogno di ricarica.
Electric 156 CV con autonomia estesa: 415 km di autonomia per un utilizzo quotidiano senza restrizioni e viaggi a lunga percorrenza senza problemi, grazie al sistema di ricarica rapida da 100 kW.
Versione Hybrid 145 CV: semplicità, versatilità e basso consumo di carburante
La tecnologia 48V permette di tenere i costi sotto controllo, grazie a significative riduzioni dei consumi e delle emissioni di CO2 . Nel traffico misto, il consumo di carburante si riduce di circa il 20%. La tecnologia ibrida è particolarmente vantaggiosa per la guida in città, dove si stima che fino al 50% del tempo di utilizzo possa avvenire in modalità elettrica, riducendo l'impronta di carbonio e i costi di gestione.
Eliminando la necessità delle soste presso le colonnine di ricarica, questa tecnologia si rivela facile da usare e in grado di migliorare l’esperienza di guida. Il comfort è ottimizzato grazie alla gestione fluida e automatica del motore elettrico e di quello a combustione interna, che si adattano alle condizioni di guida senza bisogno dell’intervento del conducente. La facilità d'uso, unita alla capacità della batteria di ricaricarsi in decelerazione, rende questi veicoli particolarmente adatti alla circolazione urbana.
Sulla versione Hybrid 145 CV, il motore a tre cilindri da 1199 cc eroga 136 CV (100 kW) a 5500 giri/min e 230 Nm di coppia a 1750 giri/min. L’adozione di un turbocompressore a geometria variabile e della catena di distribuzione contribuisce a migliorare prestazioni e affidabilità. Nel contempo, il motore elettrico sincrono a magneti permanenti eroga una potenza di 21 kW (28 CV) e una coppia di 55 Nm, gestendo il fabbisogno energetico in caso di richiesta di coppia ridotta e bassa velocità. Inoltre, facilita l’avviamento del motore a combustione e ricarica la batteria in frenata, riducendo al minimo l’usura dei freni. Il sistema è completato da uno starter a cinghia da 48 V per l’avviamento rapido del motore a combustione interna, da un cambio elettrificato ë-DCS6 a sei rapporti e doppia frizione e da una batteria agli ioni di litio da 48 V e 432 Wh. Quest’ultima è collocata sotto il sedile anteriore sinistro per preservare lo spazio interno e il volume del bagagliaio.
Questo motore sovralimentato a benzina da 1,2 litri di nuova generazione è stato sviluppato per l’ibridazione e incorpora il 40% di nuovi componenti.
Un motore elettrico da 156 CV per offrire il meglio di C4
Nel 2020, Citroën è stata tra i primi costruttori a proporre una gamma 100% elettrica su una berlina del segmento C, con due scelte forti che fanno ancora oggi parte della filosofia di Citroën. La prima è rappresentata dalle versioni multi-energia che rendono la gamma semplice e di facile comprensione per i clienti, permettendo loro di scegliere la propulsione più adatta alle loro esigenze. In secondo luogo, la scelta di batterie di piccole dimensioni per limitare peso e costi, ridurre consumi e ottimizzare la spesa. Dotati di una ricarica rapida da 100 kW, i nostri modelli sono particolarmente adatti agli spostamenti quotidiani, pur essendo compatibili anche con i viaggi a lunga distanza.
La promessa di ë-Comfort è quella di poter guidare in modalità elettrica con zero emissioni di CO2, zero rumori, zero odori, zero vibrazioni, zero sobbalzi e zero cambi di marcia, con una coppia immediatamente disponibile per sensazioni di guida stimolanti e servizi programmabili a distanza per un’esperienza rilassante.
In questo spirito, l’edizione limitata C4 Collection viene proposta nella versione con autonomia estesa a 415 km, particolarmente adatta per i tragitti extra-urbani. Questa versione è dotata di una batteria da 54 kWh e di un motore da 115 kW, che la rendono maggiormente adatta a soddisfare le esigenze di chi percorre regolarmente distanze più lunghe.
Infine, C4 'Collection' introduce una funzione che consente di limitare la ricarica all’80%, azionabile direttamente dal sistema di infotainment. Questa nuova funzione assicura il tempo di ricarica più efficiente e garantisce la longevità a lungo termine della batteria.
Già dal lancio, C4 Collection propone anche una funzione di pianificazione intelligente integrata direttamente nel sistema di infotainment di bordo, collegata alla navigazione 3D connessa. Si tratta di un vero e proprio assistente personale collegato alla vettura, che si aggiorna in tempo reale per ottimizzare gli spostamenti. Connesso in tempo reale ai dati del veicolo, alle condizioni del traffico e allo stato delle colonnine di ricarica, promette un controllo ottimale su ogni viaggio. Si adatta alle condizioni mutevoli e, se necessario, suggerisce percorsi alternativi, facendo sì che i conducenti giungano a destinazione con la massima efficienza. Oltre a garantire l’ottimizzazione dei tempi di percorrenza, l’app fornisce informazioni affidabili e aggiornate sulla rete di ricarica, consentendo ai conducenti di pianificare le soste alle colonnine in tutta tranquillità. Offre quindi servizi simili a quelli forniti dall’applicazione per smartphone e-ROUTES, anch’essa tuttora disponibile.
La tecnologia V2L, o Vehicle-to-Load, consente a un veicolo elettrico di erogare elettricità a dispositivi esterni, trasformando l’auto in una fonte di energia mobile e flessibile. Citroën incorporerà questa funzione nella nuova ë-C4 in edizione limitata Collection a partire dal 1° luglio 2025. Per utilizzare V2L, è sufficiente collegare il dispositivo desiderato alla presa dedicata a bordo del veicolo, Questo adattatore sarà disponibile come accessorio. La tecnologia V2L è particolarmente utile nelle situazioni in cui l’accesso a una fonte di energia è limitato, come quando si viaggia o si svolgono attività all’aperto. Consente ad esempio di collegare un laptop, caricare una bicicletta elettrica o persino alimentare un piccolo frigorifero direttamente dalla vettura durante un picnic o in caso di interruzione di corrente della rete domestica.
Commenti
Posta un commento